In un contesto aziendale caratterizzato da cambiamenti complessi, l’importanza di strumenti strategici come il feedback continuo e il pensiero sistemico non può essere sottovalutata. Questi approcci si integrano per offrire alle organizzazioni una maggiore resilienza e
La leadership empatica rappresenta un paradigma emergente nella gestione delle organizzazioni, fondato sull’intelligenza emotiva e sulla capacità di creare connessioni autentiche tra i membri del team. Le neuroscienze hanno dimostrato che gli esseri umani possiedono la
Sfide demografiche e opportunità: strategie per trasformare l’età in risorsa e costruire un futuro inclusivo e sostenibile
L’Italia, tra i paesi più longevi al mondo, affronta oggi una sfida cruciale: valorizzare il potenziale
Innovazione e inclusione: come l’apprendimento bidirezionale rivoluziona il lavoro nell’era della trasformazione digitale.
Il reverse mentoring formalizzato per la prima volta da Jack Welch, storico CEO di General Electric, negli anni ’90, rispose
Il mismatch è la mancata corrispondenza tra le competenze richieste dalle imprese e quelle disponibili sul mercato del lavoro. Sebbene il tasso di posti vacanti in Italia sia relativamente basso (1,9% secondo Eurostat, 2,3% secondo Istat,
Il concetto di benessere aziendale si è evoluto nel tempo, passando da modelli basati sull’efficienza, come il Taylorismo, a visioni più umanistiche come quella di Adriano Olivetti, che ha dimostrato la compatibilità tra benessere e sostenibilità
Il benessere e la produttività sono stati a lungo considerati opposti nel mondo del lavoro, con l’idea che per aumentare la produttività bisognasse sacrificare il benessere personale.In realtà, negli ultimi anni si è sempre più
In un’organizzazione in cui ogni progetto rappresenta un momento di trasformazione, autocorrezione e apprendimento, un team trasformativo diventa una calamita che attrae opportunità innovative/straordinarie e respinge la resistenza al cambiamento (o altra cosa negativa).
12,2 mln di euro, cinque Avvisi. Cambiamento e innovazione con la Formazione Continua
Gli Avvisi sostengono indirizzi e strategie di lungo termine e al contempo rispondono alle esigenze più stringenti di adeguamento delle competenze ai mutamenti
Tra le attività che svolgi, quotidianamente o occasionalmente, quale ti appaga davvero, facendoti perdere la cognizione del tempo?
Mihaly Csikszentmihalyi, ha studiato per oltre 20 anni quei momenti in cui le persone