La leadership empatica rappresenta un paradigma emergente nella gestione delle organizzazioni, fondato sull’intelligenza emotiva e sulla capacità di creare connessioni autentiche tra i membri del team. Le neuroscienze hanno dimostrato che gli esseri umani possiedono la
Articolo tradotto tratto da FastCompany“In times of uncertainty, our most creative thoughts can happen through play” di Amy Jo DowdFonte: https://www.fastcompany.com/90593529/in-times-of-uncertainty-our-most-creative-thoughts-can-happen-through-play
Da bambini, ci siamo dedicati al gioco per usare la nostra immaginazione, imparare e inciampare
Articolo tradotto tratto da Harvard Business Review“Learning Is a Learned Behavior. Here’s How to Get Better at It.” di Ulrich BoserFonte: https://hbr.org/2018/05/learning-is-a-learned-behavior-heres-how-to-get-better-at-it
Molte persone pensano erroneamente che la capacità di apprendere sia una
Continuiamo in questa rubrica a seguire i Percorsi del Coaching Creativo per affrontare diversi contesti tipici aziendali. Abbiamo iniziato con un percorso che accompagna verso la pianificazione e la realizzazione dei risultati aziendali, e abbiamo poi continuato con il
di Katie Kirsch
Nel nostro mondo sempre connesso, è facile riempire ogni momento libero con un altro feed da scorrere, notifica da controllare o calendario da aggiornare. Ogni attività può sembrare produttiva sul momento, ma alla fine della giornata non
di Saige Perry
La creatività si sta imponendo come competenza di punta tra i leader che devono interfacciarsi con le complesse sfide che il futuro ha in serbo per loro. Per coloro che si identificano come “tipi creativi”, questa sarà
Ti senti come se la tua creatività fosse ad un punto morto? La creatività funziona come un muscolo: devi esercitarla perché funzioni. Quando ti ritrovi bloccato in una routine ciclica, è facile sentirti come se avessi perso la tua dote
Il livello di intelligenza naturale, misurata spesso da test attitudinali come il test del QI, è generalmente stabile nell’età adulta di una persona. Anche se ci sono metodi per affinare le capacità naturali, come esercitarsi, risolvere puzzle e dormire una quantità
“Abbraccia l’ambiguità”. È un valore che prendiamo molto seriamente qui a IDEO. La frase invita i designer a seguire la corrente andando incontro all’ignoto. Sulla carta, può sembrare una liberazione. Ma in pratica, navigare nell’ambiguità può essere indiscutibilmente stressante.
Fin
Il momento iniziale di un nuovo progetto con un gruppo di lavoro è sempre molto delicato, in quanto è complesso costruire un clima propedeutico alla creatività e all’innovazione. Sono queste le fasi di lavoro nelle quali si attivano