06 92 95 7552
info@kairossolutions.it
Kairos Solutions Kairos Solutions
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Home
  • Cervello e creatività
  • 7 modi per esercitare i tuoi muscoli creativi

Cervello e creatività

26 Nov

7 modi per esercitare i tuoi muscoli creativi

  • By kairos.admin
  • In Cervello e creatività, Coaching Creativo, Costruire team innovativi, Creative Skills, Innovazione, Problem Solving

Ti senti come se la tua creatività fosse ad un punto morto? La creatività funziona come un muscolo: devi esercitarla perché funzioni. Quando ti ritrovi bloccato in una routine ciclica, è facile sentirti come se avessi perso la tua dote creativa. Forse non stai più contribuendo con idee innovative durante le riunioni di gruppo, o forse ti senti come se stessi facendo la stessa cosa ogni singolo giorno. Qualunque cosa ti faccia sentire non creativo, non devi conviverci. Significa solo che è il momento di esercitare i muscoli creativi più di quanto tu abbia fatto finora! Ecco alcuni metodi per essere più energico, innovativo e creativo.

alice-achterhof-85968-unsplash

 

Trova il tempo per la creatività

Come per qualsiasi altra cosa, devi dedicare del tempo a esercitare i tuoi muscoli creativi e lavorare su progetti creativi. Di questi tempi sembriamo essere costantemente occupati e afflitti, il che dovrebbe darci un motivo in più per rallentare e concentrarci su una cosa alla volta. Se scopri di avere problemi a trovare nuove idee per quello a cui stai lavorando, allora usa il tuo tempo per lavorare su alcuni esercizi di creatività. Fai questo ogni giorno, se puoi, sia a lavoro che a casa. Non devi ritagliarti un’ora o due, anche dieci minuti al giorno possono aiutarti a esercitare i tuoi muscoli creativi.

Fai esercizi creativi diversi tra loro

Stai cercando un modo per rendere la tua azienda più sostenibile? Stai valutando nuove caratteristiche di un prodotto su cui stai lavorando? Non devi sederti e fare direttamente un brainstorming su questi problemi; in realtà, questa può essere un’attività controproducente quando incontri un blocco creativo, perché eserciterai troppa pressione su te stesso. Prova, invece, alcuni esercizi di creatività di base che sono progettati per stimolare la tua capacità di innovazione. Molti di questi esercizi non richiedono più di qualche minuto e possono essere molto utili per tirarti fuori dalla routine e introdurti nel tuo progetto creativo.

Libera la tua testa

Passiamo tanto del nostro tempo ad isolarci deliberatamente dal mondo che ci circonda. Quasi tutti quelli che vedi in autobus o in metropolitana portano le cuffie, adattano l’ambiente ai propri gusti e isolano le immagini e i suoni che li circondano. Liberare la testa può aiutarti a fare osservazioni migliori e pensare in modo più creativo. Prova a fare una passeggiata e non portare il telefono, datti un po’ di tempo per schiarirti la mente e osservare il mondo intorno a te. Potresti semplicemente scoprire che l’ispirazione arriva nei momenti più inaspettati.

Osserva i tuoi stessi modelli

Non puoi fare affidamento sulla tua “musa” per trovare le risposte. Puoi però sviluppare ed esercitare la tua creatività, producendo risultati migliori che aspettano solo l’ispirazione giusta. Inizia ad osservare quando sei più creativo. In che ora del giorno sei più ispirato? La tua seconda tazza di caffè rende più facile evocare pensieri innovativi? Ognuno è diverso, quindi è importante riconoscere i propri schemi e pianificare i propri esercizi creativi in base a quei momenti.

tim-mossholder-1072772-unsplash

 

Non giudicare te stesso

Quando eserciti i tuoi muscoli creativi, non giudicare i tuoi risultati. Libera i tuoi pensieri senza filtri. Ci sarà tempo per un filtro quando sarai pronto a mostrare le tue idee ad altre persone, come i tuoi colleghi. Ma quando stai cercando di far fluire la creatività, è fin troppo facile auto-sabotare i tuoi sforzi giudicandoti, dicendoti che le tue idee sono stupide o facendoti sentire come se non fossi creativo. Il tuo critico interiore può essere molto severo, quindi dovresti prendere l’abitudine di dirgli di fare silenzio mentre stai generando pensieri creativi.

Parla con i tuoi colleghi

Le persone creative spesso si trasmettono le idee a vicenda, ed è un ottimo modo per trarre ispirazione per la tua prossima grande idea. Comunica con colleghi e amici creativi, inizia una conversazione o prova alcuni esercizi creativi insieme. Più i tuoi colleghi sono diversi, più è probabile che si svilupperà innovazione da questi incontri e tutti beneficeranno di prospettive diverse.

Creatività sul posto di lavoro

L’innovazione e la creatività sono fondamentali per la crescita del business, ma può accadere che in ufficio i muscoli creativi si rilassino. Prendendoti del tempo per la creatività ogni giorno, puoi contribuire positivamente alla tua organizzazione e mantenere la tua mente aperta a nuove possibilità. Ricorda: non devi essere un artista per essere creativo, devi solo lasciar vagare la mente, giocare ed esplorare.

di Ryan Ayers

Fonte: http://www.innovationmanagement.se/2017/06/07/7-ways-to-exercise-your-creative-muscles/

Traduzione di Martina Tommasino

  • Share:
kairos.admin

You may also like

Il costo sommerso dei conflitti aziendali: un fattore critico per la competitività

  • 28 Marzo 2025
  • by kairos.admin
  • in Articoli
Il conflitto è una componente fisiologica e inevitabile delle dinamiche relazionali, che assume una connotazione...
Manager 4.0: domina il cambiamento con il feedback continuo.
12 Febbraio 2025
Leadership empatica: allena la tua intelligenza emotiva per fare la differenza.
12 Febbraio 2025
Longevità Positiva: il valore di una società che invecchia con saggezza
9 Gennaio 2025

Categorie

  • – Management by Coaching
  • – Management della formazione
  • – Train the Trainer
  • Analisi Transazionale
  • Articoli
  • Benessere Organizzativo
  • Blog
  • Brainstorming
  • Brainwriting
  • Business
  • Business Communication
  • Business Communication
  • Call Center
  • Career Coaching
  • Cervello e creatività
  • Cervello e creatività
  • Change Management
  • Coach di se stessi
  • Coaching
  • Coaching Cast – Il podcast del Coaching Creativo
  • Coaching Creativo
  • Coaching SCORE Card
  • Coaching SCORE Card
  • Communication Skills
  • Cooking Team Building
  • Costruire team innovativi
  • Creative Skills
  • Design Thinking
  • Eventi
  • Facilitare i processi di innovazione
  • Fondi interprofessionali
  • Formazione Finanziata
  • Foto
  • Il Sistema 4MAT
  • Innovation Coaching
  • Innovazione
  • Intelligenza artificiale (IA)
  • International Coaching Network
  • Leadership Skills
  • Libri
  • Luoghi che promuovono salute (WHP)
  • Management delle formazione
  • Multimedia
  • Newsletter
  • Obiettivo acquisizione
  • Performance
  • Problem Solving
  • Pubblicazioni
  • Public Speaking
  • Retail
  • Retail
  • Senza categoria
  • Slide
  • Strategic Skills
  • Sviluppo Business
  • Team building
  • Team work
  • Temi
  • Total Worker Health (TWH)
  • TRIZ
  • Video

Copyright @2020 Kairòs Solutions – P.iva 12226691009

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}