06 92 95 7552
info@kairossolutions.it
Kairos Solutions Kairos Solutions
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Home
  • Cervello e creatività
  • “12 modi per affinare la propria intelligenza – in un grafico”

Cervello e creatività

07 Mag

“12 modi per affinare la propria intelligenza – in un grafico”

  • By kairos.admin
  • In Cervello e creatività, Coaching Creativo, Problem Solving, Strategic Skills

Il livello di intelligenza naturale, misurata spesso da test attitudinali come il test del QI, è generalmente stabile nell’età adulta di una persona. Anche se ci sono metodi per affinare le capacità naturali, come esercitarsi, risolvere puzzle e dormire una quantità di tempo ottimale, il livello grezzo di brainpower è difficile da incrementare significativamente o in modo permanente. Per coloro che lottano per migliorare le proprie prestazioni, questa potrebbe sembrare una cattiva notizia. Se le capacità di elaborazione non possono migliorare, allora come possono essere risolti i problemi sempre più complessi della vita?

La soluzione è il modello mentale

La buona notizia è che anche se le naturali abilità cognitive sono importanti, a fare davvero la differenza sono le modalità con cui vengono utilizzate tali abilità e come vengono affinate.

Le persone più di successo nel mondo, da Ray Dalio a Warren Buffett, non hanno necessariamente livelli di intelligenza grezza molto più alti rispetto alla media – ma hanno semplicemente sviluppato e applicato migliori modelli mentali su come funziona il mondo, e hanno utilizzato questi principi per filtrare i loro pensieri, decisioni, strategie e modalità di esecuzione.

L’infografica di oggi è il risultato del lavoro dell’autore e imprenditore Michael Simmons, che ha raccolto più di 650 modelli mentali attraverso il suo lavoro. Simmons sceglie 12 di questi modelli focalizzandosi sui più utili e universali che le persone dovrebbero padroneggiare per prime. Concetti come la Regola 80/20 (Principio di Pareto), l’Interesse composto, e gli effetti del network sono riassunti all’esterno del cerchio, e sono scomposti all’interno del cerchio nei più importanti elementi.

I 12 modelli mentali più utili e universali

Uso e creazione di Meta-Strumenti

Immagina di competere come agricoltore senza l’invenzione dell’aratro o il fertilizzante. Gli strumenti permettono di fare nuove cose e avere maggiori risultati con minore impiego di risorse. Tuttavia, imparare ad usare solo lo strumento del momento è limitante perché gli strumenti diventano subito obsoleti. Invece, capire come utilizzare gli strumenti in generale è un’abilità che rimane permanentemente.

Stabilire Obiettivi

Se si stabiliscono obiettivi sbagliati, nessuna strategia né grado di efficienza aiuterà. Una buona strategia sarà utile solo a raggiungere l’obiettivo sbagliato più velocemente.

Causa&Effetto

Il nostro mondo è regolato da una complessa serie di interazioni causa ed effetto. Le persone che ragionano con causa ed effetto raggiungono un più alto livello di influenza nelle loro azioni. Meglio si riesce a capire cosa causa cosa, meglio si riesce a: risolvere problemi diagnosticando le cause di base; identificare le azioni che generano gli obiettivi che si vogliono raggiungere.

Priorizzare

La regola 80/20 è uno dei modi più semplici e universalmente applicabili.

Interesse Composto

Uno dei più importanti modelli di causa ed effetto da conoscere è il loop di feedback positivi. Il loop di feedback positivi produce una curva direttamente proporzionale. La maggior parte delle persone pensa linearmente e sistematicamente sottovaluta il potere della ripetizione di piccole cose che richiedono tempo (per esempio, investire nella salute fisica, nell’apprendimento, e nei soldi). I migliori investitori nel mondo capiscono e sfruttano il potere dell’Interesse Composto.

Cambio nel Comportamento

Sapere cosa fare è solo metà della battaglia. Molte persone non sono in grado di cambiare le loro intenzioni in abitudini costanti, a causa della procrastinazione.

Pregiudizi Cognitivi

Lo strumento più importante che abbiamo è la nostra mente. Tuttavia, la mente ha pregiudizi ben documentati che portano a pensieri irrazionali. Capendo e contrastando questi pregiudizi, si può migliorare la qualità delle decisioni e quindi del proprio destino.

Costruzione del Networking

I collegamenti nascono ovunque: nel cervello, tra gli amici, tra gli individui in una attività, etc. Tutte le reti hanno pattern sottostanti. Comprendendo questi pattern si possono raggiungere drasticamente migliori risultati in molte aree della vita.

Problem-Solving

Molte persone evitano i problemi o reagiscono a casaccio? I migliori pensatori e leader, invece, ricercano i problemi e hanno framework che li aiutano a risolvere meglio i problemi.

Metodo Scientifico

Il metodo scientifico racchiude una serie di principi e metodi che hanno portato alla più grande esplosione di conoscenza che l’umanità ha mai incontrato.

Opportunità

Non aiuta solo essere intelligenti o avere relazioni o soldi. Queste sono risorse. Per utilizzare queste risorse è necessario un catalizzatore. Questo catalizzatore è l’opportunità.

Imparare ad Imparare

Imparare ad imparare porta ad un doppio esponenziale dove si guadagna valore 10 volte di più le ore utilizzate ad imparare. Imparare più velocemente e più efficacemente aiuta ad adattarsi ad ogni contesto più velocemente rispetto agli altri e a trovare migliori strategie per raggiungere i propri risultati.

 

bolyf8e6pkxwpkz8bdgxu0x8inm2qgj0oyytqo1ohfq

Un esempio di modello mentale

Simmons spiega, ad esempio, un noto modello mentale che è perfetto per cominciare. La regola 80/20 (Principio di Pareto) è chiamata così per l’economista Vilfredo Pareto che per primo ha osservato la connessione 80/20 in un saggio del 1896.

8020

In breve, la regola prevede che il 20% degli input (lavoro, tempo, fatica…) porta all’80% degli output (performance, vendite, reddito…), il 20% delle cause provoca l’80% degli effetti, e il 20% degli sforzi conduce all’80% dei risultati. Si crea quindi un framework mentale estremamente importante per prendere decisioni per priorità. Se si focalizza l’impegno prima su questo 20% di attività i risultati saranno raggiunti più efficientemente, rispetto a sprecare tempo sul restante 80%.

La regola 80/20 rappresenta una legge di distribuzione di potenza che è stata empiricamente dimostrata in tutta la natura, e ha anche quindi fondamentali implicazioni per l’economia.

Questo fenomeno può essere applicato in molti domini, inclusi la produttività, la felicità, il business, la salute etc. Per esempio:

–       il 20% delle relazioni porta all’80% della felicità;

–       il 20% degli esercizi porta all’80% della salute fisica;

–       il 20% dei propositi nella tua to-do-list porta all’80% della produttività.

Questo è solo un esempio di come un potente modello mentale può essere efficace per lavorare con più intelligenza.

di Jeff Desjardins

Fonti: https://www.weforum.org/agenda/2018/02/how-to-be-smarter-infographic/

https://medium.com/the-mission/this-is-exactly-how-you-should-train-yourself-to-be-smarter-infographic-86d0d42ad41c

Traduzione di Alessia Li Calzi

  • Share:
kairos.admin

You may also like

Il costo sommerso dei conflitti aziendali: un fattore critico per la competitività

  • 28 Marzo 2025
  • by kairos.admin
  • in Articoli
Il conflitto è una componente fisiologica e inevitabile delle dinamiche relazionali, che assume una connotazione...
Trasforma le tensioni in opportunità di successo
21 Marzo 2025
Manager 4.0: domina il cambiamento con il feedback continuo.
12 Febbraio 2025
Leadership empatica: allena la tua intelligenza emotiva per fare la differenza.
12 Febbraio 2025

Categorie

  • – Management by Coaching
  • – Management della formazione
  • – Train the Trainer
  • Analisi Transazionale
  • Articoli
  • Benessere Organizzativo
  • Blog
  • Brainstorming
  • Brainwriting
  • Business
  • Business Communication
  • Business Communication
  • Call Center
  • Career Coaching
  • Cervello e creatività
  • Cervello e creatività
  • Change Management
  • Coach di se stessi
  • Coaching
  • Coaching Cast – Il podcast del Coaching Creativo
  • Coaching Creativo
  • Coaching SCORE Card
  • Coaching SCORE Card
  • Communication Skills
  • Cooking Team Building
  • Costruire team innovativi
  • Creative Skills
  • Design Thinking
  • Eventi
  • Facilitare i processi di innovazione
  • Fondi interprofessionali
  • Formazione Finanziata
  • Foto
  • Il Sistema 4MAT
  • Innovation Coaching
  • Innovazione
  • Intelligenza artificiale (IA)
  • International Coaching Network
  • Leadership Skills
  • Libri
  • Luoghi che promuovono salute (WHP)
  • Management delle formazione
  • Multimedia
  • Newsletter
  • Obiettivo acquisizione
  • Performance
  • Problem Solving
  • Pubblicazioni
  • Public Speaking
  • Retail
  • Retail
  • Senza categoria
  • Slide
  • Strategic Skills
  • Sviluppo Business
  • Team building
  • Team work
  • Temi
  • Total Worker Health (TWH)
  • TRIZ
  • Video

Copyright @2020 Kairòs Solutions – P.iva 12226691009

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}