06 92 95 7552
info@kairossolutions.it
Kairos Solutions Kairos Solutions
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Home
  • Brainstorming
  • La centrifuga delle idee per lavorare in modo creativo

Brainstorming

23 Mar

La centrifuga delle idee per lavorare in modo creativo

  • By kairos.admin
  • In Brainstorming, Cervello e creatività, Coaching Creativo, Costruire team innovativi, Creative Skills, Design Thinking, Facilitare i processi di innovazione, Problem Solving
  • 0 comment

Continuiamo in questa rubrica a seguire i Percorsi del Coaching Creativo per affrontare diversi contesti tipici aziendali. Abbiamo iniziato con un percorso che accompagna verso la pianificazione e la realizzazione dei risultati aziendali, e abbiamo poi continuato con il processo decisionale, disegnando una serie di passi per ispirare e guidare nei momenti in cui occorre scegliere in tempi rapidi, senza però sottovalutare la raccolta di informazioni e il processo creativo. Ora illustriamo una delle tecniche che sperimentiamo nella Scuola di Coaching Creativo.

Tra i moltissimi modi per sviluppare il processo creativo nella risoluzione dei problemi, per la realizzazione dei cambiamenti, per l’innovazione dei prodotti, per la produzione di idee, quello elaborato da Bob Eberle è uno dei più fecondi e semplici da applicare. L’autore, partendo dagli studi del noto Alex Osborne, l’inventore del brainstorming, ha elaborato l’acronimo SCAMMPER che può essere considerato a tutti gli effetti una sorta di centrifuga delle idee, un generatore di cambiamenti creativi. SCAMMPER è un modello per pensare diversamente che sembra ripercorrere ciò che succede nella testa degli inventori i quali trasformano la realtà esistente (gli oggetti, i materiali, le idee…) in elementi completamente nuovi, con funzioni a volte rivoluzionarie rispetto ai modelli di pensieri correnti. Le lettere di questo acronimo, nella traduzione italiana stanno per: sostituire, combinare, adattare, ingigantire, modificare, utilizzare in modo alternativo, eliminare, rivoluzionare.
Di fronte ad un’idea, ad un progetto da realizzare, si utilizzano una o più lettere della SCAMMPER come guide per indirizzare il pensiero verso specifiche trasformazioni che di volta in volta possono portare a cambiamenti sorprendenti. La SCAMMPER viene utilizzata nelle sessioni di brainstorming di gruppo, o individuali, soprattutto nei reparti responsabili della creazione di nuovi prodotti, nelle situazioni in cui è necessario apportare cambiamenti alle strategie aziendali o risolvere creativamente i problemi operativi o organizzativi. Per ognuna delle indicazioni sono previste alcune domande che facilitano ancor di più la generazione delle idee.

Indicazioni operative e domande utili per utilizzare questo processo creativo

S – Sostituire componenti, risorse, materiali, persone.

Cosa posso sostituire per produrre un miglioramento? Cosa succederebbe se prendessi una parte del progetto e la riutilizzassi in un altro momento? Come posso sostituire luoghi, materiali, tempi e persone? Quale altro approccio alla situazione posso utilizzare?

C – Combinare, assemblare, unire ed integrare delle parti tra loro.

Quali materiali, persone, prodotti o componenti posso integrare tra loro, posso realizzare delle sinergie? Quali idee posso combinare?

A – Adattare, cambiare, modificare le funzioni.

Quali parti del progetto o del prodotto posso cambiare? In cambio di cosa? Cosa succederebbe se cambiassi le caratteristiche di uno dei componenti? Che cos’altro è come questo? Quale situazione parallela trovo nel passato? Che cosa posso copiare di simile? Chi posso modellare?

M – (Magnify) – Ingigantire, ingrandire, aggiungere qualcosa al progetto.

Che cosa accadrebbe se aumentassi il tempo, la frequenza? Che cosa posso duplicare, moltiplicare, esagerare, rinforzare, valorizzare? Come sarebbe se esagerassi il tutto?

M – Modificare, incrementare, aumentare o ridurre alcune componenti come la forma, i colori, la prospettiva, il punto di vista, ecc.

Cosa accadrebbe se riducessi o aumentassi di molto un aspetto del progetto? Cosa cambierebbe se modificassi il progetto?

P – Porre in altro uso, utilizzare in modo alternativo.

In quali altri contesti potrei utilizzare questo progetto? Chi potrebbe giovarsene? Come sarebbe tra qualche anno? In quali altri modi potrei utilizzare la stessa cosa?

E – Eliminare, rimuovere, ridurre, semplificare alcuni aspetti chiave del progetto.

Che cosa cambierebbe se rimuovessi in tutto o in parte una componente del progetto?

R – Rivoluzionare, cambiare, modificare.

Che succederebbe se iniziassi il processo dalla fine o se lo capovolgessi in qualche altro modo? Cosa cambierebbe se trasformassi l’ordine in cui è strutturato il progetto? Come potrei ottenere l’effetto opposto? Come potrei cambiare cause ed effetti?

I passi di questo percorso, una volta sperimentati, aumenteranno notevolmente la tua varietà indispensabile di idee, poiché rendono flessibile l’immaginario e aumentano la consapevolezza del potere che hanno le immagini nel modellare le tue idee della realtà. Di fronte ai progetti e alle sfide puoi ottenere di più ed avere maggiori possibilità di successo se punti ad arricchirti come essere umano. Ciò ti aiuterà ad assumere un atteggiamento di apertura mentale che si rivela fecondo nel momento in cui informazioni apparentemente marginali al tuo obiettivo si rivelano, invece, importanti ed innovative. Questo circuito virtuoso può innescare nella tua mente una ricerca costante dell’innovazione, ti aiuterà a trarre piacere dall’originalità, tanto da non accontentarti più che gli avvenimenti e i cambiamenti accadano, poiché ti mostrerai attivo nel farli accadere.

Simone Piperno
Fonte: https://www.biancoebruno.it/rivista-digitale-in-pdf?task=document.viewdoc&id=27

  • Share:
kairos.admin

You may also like

Il costo sommerso dei conflitti aziendali: un fattore critico per la competitività

  • 28 Marzo 2025
  • by kairos.admin
  • in Articoli
Il conflitto è una componente fisiologica e inevitabile delle dinamiche relazionali, che assume una connotazione...
Trasforma le tensioni in opportunità di successo
21 Marzo 2025
Leadership empatica: allena la tua intelligenza emotiva per fare la differenza.
12 Febbraio 2025
Longevità Positiva: il valore di una società che invecchia con saggezza
9 Gennaio 2025

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Categorie

  • – Management by Coaching
  • – Management della formazione
  • – Train the Trainer
  • Analisi Transazionale
  • Articoli
  • Benessere Organizzativo
  • Blog
  • Brainstorming
  • Brainwriting
  • Business
  • Business Communication
  • Business Communication
  • Call Center
  • Career Coaching
  • Cervello e creatività
  • Cervello e creatività
  • Change Management
  • Coach di se stessi
  • Coaching
  • Coaching Cast – Il podcast del Coaching Creativo
  • Coaching Creativo
  • Coaching SCORE Card
  • Coaching SCORE Card
  • Communication Skills
  • Cooking Team Building
  • Costruire team innovativi
  • Creative Skills
  • Design Thinking
  • Eventi
  • Facilitare i processi di innovazione
  • Fondi interprofessionali
  • Formazione Finanziata
  • Foto
  • Il Sistema 4MAT
  • Innovation Coaching
  • Innovazione
  • Intelligenza artificiale (IA)
  • International Coaching Network
  • Leadership Skills
  • Libri
  • Luoghi che promuovono salute (WHP)
  • Management delle formazione
  • Multimedia
  • Newsletter
  • Obiettivo acquisizione
  • Performance
  • Problem Solving
  • Pubblicazioni
  • Public Speaking
  • Retail
  • Retail
  • Senza categoria
  • Slide
  • Strategic Skills
  • Sviluppo Business
  • Team building
  • Team work
  • Temi
  • Total Worker Health (TWH)
  • TRIZ
  • Video

Copyright @2020 Kairòs Solutions – P.iva 12226691009

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}