“Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo.”
HENRY FORD
Ci piace pensarla così… per questo motivo, dopo tanti team building “Sentire l’Azienda”, continuiamo a collaborare con Radio Rock e con gli speaker
L’innovazione non è un’attività da solista; il raro genio solitario può essere in grado di inventare qualcosa (sebbene sia sempre ispirato da altri), ma nessuno può innovare da solo. L’innovazione, per sua natura, richiede collaborazione. Le organizzazioni sono come il
Le aziende continuano a navigare a vista, in costante riorganizzazione, in un mercato fin troppo fluido. Ma questo è già noto. Chi guida un’azienda o un team vive quindi un costante stato di cambiamento ed evoluzione, e in situazioni del
Il cliente è una società che progetta e sviluppa servizi e soluzioni informatiche per PMI, Associazioni di Categoria, Studi Professionali, Enti ed Intermediari Finanziari.
La forte integrazione delle competenze, la conoscenza delle norme e dei mercati, delle dinamiche relative ai
Nel precedente articolo “La mappa del Valore Offerto” abbiamo analizzato in che modo il prodotto/servizio che offriamo incontra i bisogni del Cliente, in che modo cioè la nostra competenza apporta un beneficio in termini di vantaggio pratico e di
Simone Sinek, autore e oratore di grande successo in questi ultimi anni, ha dedicato un intero libro a esplorare l’importanza del “Perché”, cioè delle motivazioni profonde alle quali grandi leader e persone influenti si agganciano prima di procedere con il
“C’è qualcosa che sapete ma che non sapete di sapere.
Quando scoprite ciò che sapevate, ma che non sapevate di sapere,
sapete di poter incominciare.”
Milton Erickson
Immaginate di salire sulla vostra auto, inserire la chiave, accendere il motore e trovarvi
Oggi abbiamo concluso la quinta edizione del percorso Marketing di se stessi e della propria funzione, presso una delle principali aziende italiane.
È stata un’edizione particolarmente interessante perché i partecipanti erano persone con la responsabilità di coordinare colleghi e quindi
Dall’osservazione si può dedurre che circa l’1% di medici, ingegneri e scienziati ha una mentalità imprenditoriale e che ci sono 6 abitudini che la delineano, come descritto da Narang e Devaiah nel loro libro “Orbit Shifting Innovation”:
1. La crescita
Case study in cui raccontiamo l’intervento di Coaching Creativo realizzato con un team tecnico di un’azienda di servizi. Gli obiettivi di performance, cioè la conclusione di un elevato numero di pratiche e l’abbassamento della giacenza delle vecchie pratiche, sono stati