06 92 95 7552
info@kairossolutions.it
Kairos Solutions Kairos Solutions
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Home
  • Change Management
  • Cambiare è una costante, decisivo coinvolgere tutto il team

Change Management

20 Nov

Cambiare è una costante, decisivo coinvolgere tutto il team

  • By kairos.admin
  • In Change Management, Coaching Creativo, Facilitare i processi di innovazione, Innovation Coaching, Leadership Skills, Performance, Senza categoria, Team building

Le aziende continuano a navigare a vista, in costante riorganizzazione, in un mercato fin troppo fluido. Ma questo è già noto. Chi guida un’azienda o un team vive quindi un costante stato di cambiamento ed evoluzione, e in situazioni del genere non ci si può limitare a modificare soltanto aspetti organizzativi o tecnici.

Chi ha coordinato un gruppo di persone, infatti, dal lavoro allo sport, dalla scuola al volontariato, sa bene che le persone, di fronte ad un cambiamento che non comprendono fino in fondo, si ritirano sulla difensiva e iniziano a temere per il proprio futuro: perdere qualcosa, faticare di più, trovare maggiori difficoltà. Entrando in questo stato d’animo le persone riducono il proprio impegno, perdono risorse ed efficacia, proattività, spirito di squadra.

Non è facile trovare degli antidoti a queste criticità e certamente per ogni realtà esistono delle differenze, ma osservando le aziende che cambiano e come sono guidate possiamo individuare una costante nei casi di successo (e cioè in quel 10% di aziende che realmente portano a termine i progetti di change management secondo ricerche di settore). Il cambiamento funziona quando un leader coinvolge i suoi collaboratori e raccoglie con loro idee sul modo in cui il loro lavoro si evolve nel tempo e su come fronteggiare insieme le nuove sfide.

Per fare questo, è utile focalizzarsi su alcune dimensioni in particolare. Come, ad esempio:

1. le caratteristiche e le qualità distintive del team: cosa distingue il proprio team dagli altri e in che modo?

2. le principali componenti del team: persone, prodotti, processi, scegliendo quale sia il focus principale da indagare

3. il mercato esterno e quindi i clienti, che siano esterni o interni (colleghi).

Costruire momenti in cui riflettere con il proprio team su questi aspetti, staccandosi per un po’ dall’operatività e dalle consuete riunioni standard, aiuta le persone a ricercare il significato delle proprie attività, a rinnovare il legame con i colleghi, a trovare nuovi modi per contribuire al raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Per un leader che guida un team in una fase di cambiamento, coinvolgere i propri collaboratori nelle decisioni non costituisce un atto meramente rispettoso, ma rappresenta un vero e proprio strumento di management perché facilita in modo significativo la messa in pratica delle idee. Come esseri umani, infatti, tendiamo a reagire ad un cambiamento imposto in due modi tipici:

1. possiamo adattarci ad un’indicazione, limitando però il nostro coinvolgimento e il nostro apporto attivo (impegno, passione, idee…)

2. oppure adottare una palese o celata ribellione entrando in polemica e cercando ogni “scusa” per opporsi all’obiettivo.

Entrambe queste modalità, di “adattamento” o “ribellione”, avvengono in modo spontaneo e non sempre razionale, per questo possono diventare ancora più pericolose per un’organizzazione che naviga nel cambiamento costante. Non si tratta, infatti, di ricercare dei colpevoli, in quanto queste dinamiche di gruppo si attivano in modo naturale di fronte ai cambiamenti che non si comprendono o che sembrano imposti o incoerenti.

Disegnare i cambiamenti con il proprio team, in modo creativo e condiviso, definisce un “patto” essenziale all’interno del gruppo di lavoro, giacché di fronte ai cambiamenti che spaventano e bloccano le persone gli antidoti, secondo la nostra esperienza, possono essere differenti:

• trovare il senso condiviso nell’evoluzione dell’organizzazione;

• generare un’alleanza tra le persone;

• contestualizzare la propria organizzazione nel suo sviluppo nel tempo.

Il cambiamento, infatti, non è più un fenomeno che avviene in una fase specifica della vita di un’organizzazione, ma costituisce la regola costante della vita e dell’esperienza aziendali.

Simone Piperno

Fonte: https://www.biancoebruno.it/rivista-digitale-in-pdf?task=document.viewdoc&id=21

schermata-2018-11-20-alle-10-35-32

  • Share:
kairos.admin

You may also like

Il costo sommerso dei conflitti aziendali: un fattore critico per la competitività

  • 28 Marzo 2025
  • by kairos.admin
  • in Articoli
Il conflitto è una componente fisiologica e inevitabile delle dinamiche relazionali, che assume una connotazione...
Trasforma le tensioni in opportunità di successo
21 Marzo 2025
Manager 4.0: domina il cambiamento con il feedback continuo.
12 Febbraio 2025
Leadership empatica: allena la tua intelligenza emotiva per fare la differenza.
12 Febbraio 2025

Categorie

  • – Management by Coaching
  • – Management della formazione
  • – Train the Trainer
  • Analisi Transazionale
  • Articoli
  • Benessere Organizzativo
  • Blog
  • Brainstorming
  • Brainwriting
  • Business
  • Business Communication
  • Business Communication
  • Call Center
  • Career Coaching
  • Cervello e creatività
  • Cervello e creatività
  • Change Management
  • Coach di se stessi
  • Coaching
  • Coaching Cast – Il podcast del Coaching Creativo
  • Coaching Creativo
  • Coaching SCORE Card
  • Coaching SCORE Card
  • Communication Skills
  • Cooking Team Building
  • Costruire team innovativi
  • Creative Skills
  • Design Thinking
  • Eventi
  • Facilitare i processi di innovazione
  • Fondi interprofessionali
  • Formazione Finanziata
  • Foto
  • Il Sistema 4MAT
  • Innovation Coaching
  • Innovazione
  • Intelligenza artificiale (IA)
  • International Coaching Network
  • Leadership Skills
  • Libri
  • Luoghi che promuovono salute (WHP)
  • Management delle formazione
  • Multimedia
  • Newsletter
  • Obiettivo acquisizione
  • Performance
  • Problem Solving
  • Pubblicazioni
  • Public Speaking
  • Retail
  • Retail
  • Senza categoria
  • Slide
  • Strategic Skills
  • Sviluppo Business
  • Team building
  • Team work
  • Temi
  • Total Worker Health (TWH)
  • TRIZ
  • Video

Copyright @2020 Kairòs Solutions – P.iva 12226691009

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}