06 92 95 7552
info@kairossolutions.it
Kairos Solutions Kairos Solutions
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Home
  • - Train the Trainer
  • Game, seconda variante del Brainwriting

- Train the Trainer

15 Mar

Game, seconda variante del Brainwriting

  • By kairos.admin
  • In - Train the Trainer, Brainstorming, Brainwriting
  • 0 comment

Descrizione
Questa metodologia di Brainwriting è particolarmente interessante perché si basa su un criterio che nella maggior parte dei casi è assolutamente “vietato” nelle sessioni con tecniche di creatività, e cioè la competizione.

Come se non bastasse, tale competizione si svolge per premiare l’idea più improbabile da realizzare, quella meno concreta, al contrario di come si farebbe normalmente.
I partecipanti sono divisi in gruppi e cercano di “vendere” le proprie idee per convincere gli altri ad adottarle e addirittura vincere una posta monetaria che viene messa in gioco, come per la tombola. Ogni foglietto sul quale viene scritta l’idea, infatti, ha un piccolo costo e per potere esprimere le proprie proposte, i gruppi acquistano i foglietti, fino ad un limite massimo fissato all’inizio.
In questo caso, è proprio la spinta a vincere che produce lo sforzo creativo necessario, ma è fondamentale che l’atmosfera rimanga tranquilla e che i partecipanti, sebbene motivati a fare meglio degli altri, non eccedano in rivalità, in quanto il clima migliore per una sessione di Brainwriting è caratterizzato comunque da cooperazione e lavoro di gruppo.

Obiettivi

  • stimolare una competizione tra i partecipanti per stabilire chi è più creativo
  • esaltare e premiare l’idea più inconsueta ed originale
  • mettere in primo piano la spinta creativa, allontanando ogni riflessione sulla realizzabilità del progetto

I passi da seguire
Il primo passo è definire il problema in gruppo e enunciare la regola principale del Brainwriting Game: il vincitore è chi troverà la soluzione più improbabile da attuare.
Il moderatore vende ad ogni gruppo un numero determinato di foglietti ad un prezzo uguale per tutti. I foglietti sono numerati e ogni gruppo lo annota prima di scrivere l’idea.
In circa 15 minuti i partecipanti trovano le idee più irrealizzabili, insolite, astratte, con l’obiettivo di ideare qualcosa che sia quasi impossibile da attuare.
Dopo aver completato i foglietti tutti i gruppi li posizionano al centro del tavolo.
I partecipanti hanno a disposizione circa 15 minuti per leggere tutte le idee degli altri e trovare il modo per attuarle, in questo modo renderà più difficile che le idee degli altri gruppi possano essere premiate, dal momento che quelle meno attuabili ottengono il maggiore riconoscimento; dopo aver fatto ciò, ognuno può dare due voti per premiare le idee rimaste più improbabili, nonostante tutti i tentativi di renderle realizzabili.
Le idee che ottengono più voti vengono premiate con la posta in tavolo, ottenuta con la vendita iniziale dei foglietti.
La tecnica non è ancora conclusa, perché le idee scritte sui foglietti continuano ad essere utilizzate dai partecipanti, che vengono divisi in due gruppi e ad ognuno viene data la metà dei foglietti e il compito di trovare sei possibili soluzioni sulla base delle idee a disposizione.
Ogni gruppo tenta di vendere le proprie soluzioni all’altro gruppo e insieme arrivano ad identificare una strategia comune e condivisa per raggiungere l’obiettivo e risolvere il problema.

Tags:coaching creativo
  • Share:
kairos.admin

You may also like

Come migliorare produttività e coinvolgimento con tecniche innovative.

  • 25 Settembre 2024
  • by kairos.admin
  • in Articoli
Tra le attività che svolgi, quotidianamente o occasionalmente, quale ti appaga davvero, facendoti perdere...
Valorizzare se stessi, valorizzando l’altro:
27 Dicembre 2023
La centrifuga delle idee per lavorare in modo creativo
23 Marzo 2020
Lotus Blossom
27 Luglio 2019

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Categorie

  • – Management by Coaching
  • – Management della formazione
  • – Train the Trainer
  • Analisi Transazionale
  • Articoli
  • Benessere Organizzativo
  • Blog
  • Brainstorming
  • Brainwriting
  • Business
  • Business Communication
  • Business Communication
  • Call Center
  • Career Coaching
  • Cervello e creatività
  • Cervello e creatività
  • Change Management
  • Coach di se stessi
  • Coaching
  • Coaching Cast – Il podcast del Coaching Creativo
  • Coaching Creativo
  • Coaching SCORE Card
  • Coaching SCORE Card
  • Communication Skills
  • Cooking Team Building
  • Costruire team innovativi
  • Creative Skills
  • Design Thinking
  • Eventi
  • Facilitare i processi di innovazione
  • Fondi interprofessionali
  • Formazione Finanziata
  • Foto
  • Il Sistema 4MAT
  • Innovation Coaching
  • Innovazione
  • Intelligenza artificiale (IA)
  • International Coaching Network
  • Leadership Skills
  • Libri
  • Luoghi che promuovono salute (WHP)
  • Management delle formazione
  • Multimedia
  • Newsletter
  • Obiettivo acquisizione
  • Performance
  • Problem Solving
  • Pubblicazioni
  • Public Speaking
  • Retail
  • Retail
  • Senza categoria
  • Slide
  • Strategic Skills
  • Sviluppo Business
  • Team building
  • Team work
  • Temi
  • Total Worker Health (TWH)
  • TRIZ
  • Video

Copyright @2020 Kairòs Solutions – P.iva 12226691009

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}