06 92 95 7552
info@kairossolutions.it
Kairos Solutions Kairos Solutions
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Home
  • Brainstorming
  • Lotus Blossom

Brainstorming

27 Lug

Lotus Blossom

  • By kairos.admin
  • In Brainstorming, Coaching Creativo, Costruire team innovativi, Creative Skills, Innovation Coaching, Problem Solving, Team work

Tratto dal libro “Il coaching creativo. Tecniche per la crescita, l’innovazione, il cambiamento personale ed aziendale” di Maria Rita Parsi, Massimo Del Monte e Simone Piperno

Franco Angeli, 2007

La tecnica Lotus Blossom è stata sviluppata da Yasuo Matsumura, direttore del “Clover Manager Research” in Giappone. La tecnica si basa sul principio del pensiero creativo e laterale e può essere utilizzata in modo simile alla tecnica del brainstorming. È importante, infatti, anche in questo caso, lasciare il pensiero libero di esprimersi e di individuare le soluzioni possibili, senza temere di fare errori. Il processo di produzione delle idee si svolge associando nuove idee a quelle ottenute in precedenza, in un circolo virtuoso, che conduce a nuove soluzioni e a legare tra loro i vari sviluppi del proprio ragionamento.

Obiettivi

• Generare nuove idee attraverso uno schema di lavoro molto ordinato;
• collegare tra loro le idee prodotte e dare uguale importanza ad ognuna di loro;
• produrre uno schema di facile condivisione e consultazione, verificabile anche da chi non ha partecipato alla sessione.

Descrizione

La tecnica ha un’impostazione grafica che la rende di immediata comprensione, e porta a risolvere un problema, mettendolo in relazione con numerose idee e possibili soluzioni.
Lo schema di base prevede una casella centrale vuota al centro di un foglio, dove scrivere un problema o un obiettivo, ma anche qualsiasi altra questione su cui si intende ragionare.
Attorno a questa casella centrale, vi sono 8 caselle ulteriori dove inserire le nuove idee, lo stesso schema è ripetuto intorno a quello centrale 8 volte, quante erano le caselle circolari intorno a quella centrale.
Nel caso in cui fosse utile o che la tecnica si stia realizzando in gruppo e quindi si disponga di numerose idee, è possibile costruire altri schemi interno agli otto schemi classici proposti nella figura.

I passi da seguire

1. Si parte dal primo schema, illustrato nella figura piccola, e si scrive nella casella centrale il problema da risolvere, o l’obiettivo da realizzare, o la questione da analizzare ecc.
2. A partire da questa idea, si scrivono le prime soluzioni che nascono, riempiendo le 8 caselle colorate poste intorno a quella centrale e denominate con le lettere da A ad H.
3. Riempite tutte le caselle colorate con le nuove idee, ognuna di queste diventerà lo spunto, l’ispirazione per produrre ulteriori soluzioni e sarà scritta nella casella centrale degli 8 schemi laterali rappresentati nella figura grande. L’idea che nella figura piccola era scritta nella casella A, diventa il centro di un nuovo schema; lo stesso accadrà per tutte le altre idee, fino a quella della casella H.
4. Gli 8 schemi laterali vengono completati, così come è avvenuto per quello centrale, scrivendo tutte le idee che vengono sviluppate a partire dall’idea posta al centro e contraddistinte nella figura grande da una lettera dalla A all’H.

Esempio

In questo esempio la tecnica è stata rielaborata indicando preventivamente gli otto livelli di risorse entra i quali produrre una serie di idee. Il coachee è stato invitato a ricercare le possibili risorse utili attraverso la Procedura di Mappatura interna ed esterna con l’ausilio del grafico della tecnica Lotus Blossom.
a) Realizzare un elenco delle risorse attraverso un Brainstorming grafico. Scrivere nella casella centrale l’obiettivo da realizzare. Per facilitare il lavoro del coachee è possibile organizzare le idee indicando per ogni lettera, dalla A alla H, uno degli otto livelli che possono essere modificati in relazione alle esigenze specifiche dell’intervento. In altri casi, invece, può essere utile essere liberi di effettuare una mappatura senza criteri anticipati.

b) Trasferire gli 8 livelli di risorse nel secondo schema, riportandoli nello spazio corrispondente alle lettere dalla A all’H; ognuna di queste diventerà lo spunto per rilevare altre risorse, come illustrato.

  • Share:
kairos.admin

You may also like

Il costo sommerso dei conflitti aziendali: un fattore critico per la competitività

  • 28 Marzo 2025
  • by kairos.admin
  • in Articoli
Il conflitto è una componente fisiologica e inevitabile delle dinamiche relazionali, che assume una connotazione...
Leadership empatica: allena la tua intelligenza emotiva per fare la differenza.
12 Febbraio 2025
Longevità Positiva: il valore di una società che invecchia con saggezza
9 Gennaio 2025
Reverse mentoring: il ponte digitale tra generazioni
2 Gennaio 2025

Categorie

  • – Management by Coaching
  • – Management della formazione
  • – Train the Trainer
  • Analisi Transazionale
  • Articoli
  • Benessere Organizzativo
  • Blog
  • Brainstorming
  • Brainwriting
  • Business
  • Business Communication
  • Business Communication
  • Call Center
  • Career Coaching
  • Cervello e creatività
  • Cervello e creatività
  • Change Management
  • Coach di se stessi
  • Coaching
  • Coaching Cast – Il podcast del Coaching Creativo
  • Coaching Creativo
  • Coaching SCORE Card
  • Coaching SCORE Card
  • Communication Skills
  • Cooking Team Building
  • Costruire team innovativi
  • Creative Skills
  • Design Thinking
  • Eventi
  • Facilitare i processi di innovazione
  • Fondi interprofessionali
  • Formazione Finanziata
  • Foto
  • Il Sistema 4MAT
  • Innovation Coaching
  • Innovazione
  • Intelligenza artificiale (IA)
  • International Coaching Network
  • Leadership Skills
  • Libri
  • Luoghi che promuovono salute (WHP)
  • Management delle formazione
  • Multimedia
  • Newsletter
  • Obiettivo acquisizione
  • Performance
  • Problem Solving
  • Pubblicazioni
  • Public Speaking
  • Retail
  • Retail
  • Senza categoria
  • Slide
  • Strategic Skills
  • Sviluppo Business
  • Team building
  • Team work
  • Temi
  • Total Worker Health (TWH)
  • TRIZ
  • Video

Copyright @2020 Kairòs Solutions – P.iva 12226691009

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}