3 dicembre 2019
Case study. Sentire l’Azienda
Il cliente è una società di Information Technology, partner strategico dell’Amministrazione economico-finanziaria, con la mission di contribuire alla modernizzazione del paese, partecipando attivamente al processo di trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione. Da oltre 40 anni realizza servizi informatici in grado di governare la complessità del sistema pubblico e di migliorare continuamente la qualità dei servizi, […]
22 novembre 2019
I migliori manager comprendono le emozioni dei loro dipendenti e anche le proprie
di Molly West Duffy e Liz Fosslien Come suonare il flauto o scegliere la misura giusta del contenitore per gli avanzi, essere un buon manager è una competenza. Non sei nato sapendo suonare le scale armoniche o indovinando ad occhio il quantitativo giusto di pasta – è qualcosa che si impara e si pratica. […]
7 ottobre 2019
Perché le recensioni online dei dipendenti sono cruciali per il Branding
di William Arruda Quando stai scegliendo un nuovo ristorante, controlli le recensioni su OpenTable? Ordini oggetti in base a quante stelle hanno ricevuto dai recensori di Amazon? Decidi se spendere $20 su un film basandoti sul punteggio su Rotten Tomato? Probabilmente hai risposto sì ad almeno una di queste domande. Le recensioni dei consumatori […]
29 luglio 2019
Google identifica i suoi leader migliori usando queste 13 domande
Google è da tempo noto come fucina di attrazione, crescita, identificazione e persino monitoraggio dei migliori leader (e team). Questa loro attività di identificazione e monitoraggio dei migliori leader, è particolarmente complessa, ma le persone intelligenti di Google hanno trovato un modo perfetto per separare il grano dalla paglia (come dice il proverbio). I dipendenti […]
13 maggio 2019
Le emozioni fanno parte del posto di lavoro: ecco perché
di Anna Silverstein e Mollie West Duffy Le emozioni influenzano tanti aspetti del lavoro, dalla collaborazione al processo decisionale, alla motivazione, alla comunicazione tra dipendenti e manager. Ma nella cultura americana del lavoro, “emotivo” può essere una parolaccia. C’è una concezione sbagliata secondo cui esprimere sentimenti sia poco professionale o fuori luogo in ufficio. […]
3 maggio 2019
Case study. Negoziare e comunicare con stile
Il cliente è una società del Ministero del Lavoro con circa 1000 dipendenti; la sua missione è offrire servizi e svolgere azioni in materia di lavoro. Mette a disposizione il suo patrimonio d’esperienze, di competenze, di buone pratiche e la sua rete di consulenti e realizza programmi in collaborazione con le Amministrazioni centrali e locali, […]
5 aprile 2019
Consigli per negoziare: modelli da seguire, errori da evitare
In tutti i contesti di lavoro la negoziazione con colleghi, clienti, fornitori, partner è un processo di grande importanza e può fare la differenza. La vita di ogni giorno è ricca di piccoli e grandi negoziati tra persone, organizzazioni, aziende, in famiglia. Ognuno di questi innumerevoli negoziati, in cui le persone hanno la possibilità di […]
25 marzo 2019
L’ascesa di un gigante dell’hospitality (dal 33° al 1° posto) nella classifica dei migliori posti di lavoro
di Gene Hammett La transizione di Hilton dal n. 33 al n. 1 ci offre spunti di riflessione su come possiamo supportare i nostri team. Recentemente ho partecipato alla conferenza di San Francisco “Great Places to Work” e, ovviamente, ho trovato delle somiglianze tra le aziende premiate. Nonostante le popolazioni siano per molti aspetti […]
2 gennaio 2019
Intervista a Simone Piperno per byNight Roma
Simone Piperno ai microfoni di byNight Roma ha parlato dell’importanza di sviluppare i propri capitali di risorse e di coltivare le relazioni, raccontando in che modo i percorsi del Coaching Creativo aiutano le persone ad acquisire gli strumenti necessari per navigare l’incertezza.
5 novembre 2018
E se facessimo un TG? Come il lavoro di gruppo arricchisce i lavoratori individuali
Cosa unisce dei professionisti apparentemente distanti tra loro come dei private banker, dei medical manager o dei consulenti informatici? L’affinità principale si ritrova nell’abitudine al lavoro individuale; questa, da una parte, sviluppa qualità come negoziazione, comunicazione, organizzazione del tempo, determinazione, capacità di raggiungere risultati; dall’altra, però, potrebbe ridurre la propensione al supporto reciproco, lo spirito […]