Force Fit Game, terza variante del Brainwriting
Descrizione
Force Fit Game è una tecnica ideata da Helmut Schlicksupp e che è molto legata al Brainwriting Game, in quanto si basa su principi simili e cioè che una componente di competizione può giovare al processo creativo, al contrario di quanto si afferma di solito al riguardo.
L’autore della tecnica consiglia di utilizzare il Force Fit Game all’inizio o al termine di una giornata di formazione o di una sessione di tecniche di creatività, in quanto è utile come “riscaldamento”, prima di affrontare le altre tecniche, oppure come prova finale, quando la giornata volge al termine, i partecipanti sono stanchi ed è utile realizzare qualcosa di particolarmente coinvolgente.
I passi da seguire
- Il moderatore compone due gruppi di 2-10 persone ognuno, prima di definire e analizzare il problema da affrontare, per fare in modo che ci sia un punto di partenza ed una visione condivisa tra tutti i partecipanti. Inoltre, viene definito un tempo massimo per lo svolgimento della tecnica e quello che i due gruppi avranno a disposizione per trovare le idee.
- Il gruppo 1 propone un’idea, la più inconsueta e distante dal problema. Questo perché la competizione in questa tecnica si basa proprio sul fatto che un gruppo fornisce un’idea molto difficile da mettere in pratica e l’altro ha il compito di trovare delle misure concrete per realizzarla.
- Nel passaggio successivo, infatti, il gruppo 2 dovrà ideare una soluzione plausibile e concreta, basata sull’idea del gruppo 1. Quindi, se la soluzione sarà giudicata praticabile, il gruppo 2 guadagnerà un punto, altrimenti, la vittoria andrà al gruppo 1.
- Nel frattempo, il moderatore segna tutte le idee e le soluzioni su una lavagna, sul computer, in modo che siano consultabili e utili in qualsiasi momento della sessione. Un altro compito importante del moderatore e quello di evitare che il clima diventi eccessivamente competitivo, guastando l’atmosfera e le potenzialità creative del gruppo.
- Al termine del tempo stabilito, le idee vengono valutate e combinate per individuare la soluzione più efficace e praticabile.