Negoziare con l’Analisi Transazionale
Ogni negoziato, in cui le persone hanno la possibilità di incontrarsi – oppure non incontrarsi o scontrarsi – può essere letto, interpretato, valutato, con la griglia concettuale dell’Analisi Transazionale e facilitato con i suoi strumenti operativi. Il termine negoziazione indica, di per sé, un insieme di attività, di trattative, che portano ad un accordo, pertanto è l’espressione del reciproco vantaggio e del principio berniano del Doppio Okness, se condotte e gestite senza giochi e manipolazioni dall’Adulto decontaminato.
Tra i molti strumenti concettuali analitico transazionali, con i quali si può fecondamene affrontare il tema della negoziazione, in questo lavoro prenderemo in considerazione la Griglia dell’Ok Corral di Ernst, sia come griglia di analisi del processo sociale, delle operazioni sociali e delle posizioni derivanti, sia come vero e proprio strumento pratico, rielaborato per facilitare la preparazione ed il successivo svolgimento di una negoziazione tra due “parti”… continua a leggere: