06 92 95 7552
info@kairossolutions.it
Kairos Solutions Kairos Solutions
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Home
  • Coaching Creativo
  • TRIZ: descrizione e passi operativi

Coaching Creativo

22 Mar

TRIZ: descrizione e passi operativi

  • By kairos.admin
  • In Coaching Creativo, Creative Skills, TRIZ
  • 0 comment

Origini: TRIZ e ARITZ sono due tecniche elaborate da Genrikh Saulovich Altshuller (October 15, 1926 – September 24, 1998), per definire e risolvere problemi e progetti (Problem Solving); la seconda, ARITZ, è consigliabile per situazioni particolarmente complesse. Negli Stati Uniti questa tecnica è nota con l’acronimo di TIPS (Theory of Inventive Problem Solving).
Altshuller, fin dal suo primo lavoro, impiegato all’Ufficio Brevetti, si interessò allo studio delle regole alla base dei processi creativi, delle invenzioni e della produzione di idee; lavorò inoltre come giornalista e scrittore. Scrivendo libri, articoli e realizzando conferenze e lezioni universitarie riuscì a diffondere la sua metodologia in tutta l’Unione Sovietica, prima di “esportarla” all’estero grazie al grande movimento sviluppato da intellettuali e scienziati attorno al TRIZ.
La sua vita è stata piuttosto dura ed avventurosa e si ritrovò addirittura in un campo di lavoro in Russia, dopo essere stato considerato un dissidente politico e condannato ai lavori forzati, che superò grazie alla sua grande capacità di adattamento, che allenava costantemente, come emerge dai suoi racconti.
A 14 anni depositò il suo primo brevetto per un equipaggiamento subacqueo e l’anno successivo costruì un’imbarcazione con un motore a razzo impiegando come combustibile il carburo. Continuò la sua brillante carriera di inventore utilizzando le sue grandi capacità in ambito militare, trovando, ad esempio, un modo per fuggire da un sottomarino in avaria senza attrezzatura subacquea.

Altshuller iniziò a lavorare all’Ufficio Brevetti e, analizzando migliaia di invenzioni, scoprì che dietro ad ogni soluzione creativa è presente la rimozione di una contraddizione tecnica e di un conflitto tra due elementi inversamente proporzionali per cui il miglioramento di uno, causa, spesso, il peggioramento di un altro, come quando si vuole rendere una macchina più potente e si finisce per aumentarne il peso e le dimensioni.
Negli ultimi anni della sua vita si stabilì a Petrozavodsk, in Karelia nel nord ovest della Russia, dove creò il Centro di ricerca e studio sul TRIZ.

Molti progetti sono difficili da realizzare perché contengono delle contraddizioni tali per cui trovare soluzioni e compromessi diventa piuttosto complesso. TRIZ indica come scoprire le contraddizioni e i conflitti in un progetto e, attraverso l’applicazione dei 40 Principi inventivi, aiuta a giungere alla soluzione più valida.
Analizzando oltre 200.000 brevetti, Altshuller giunse alla conclusione che soltanto il 20% delle invenzioni è basato su soluzioni realmente innovative e classificò tali invenzioni sulla base della modalità e dei principi creativi con i quali si era giunti alla soluzione e non all’argomento dell’invenzione stessa.
Altshuller riuscì quindi ad identificare dei modelli attraverso i quali risolvere dei problemi, mediante delle azioni ricorrenti e delle modalità creative tipiche.

Obiettivi:

– formare, definire e risolvere i problemi con modalità innovative;
– codificare e rendere riutilizzabile il processo creativo utilizzato per generare idee e soluzioni:
– reinterpretare ed analizzare un problema come se non si fosse mai affrontato e quindi con una maggiore libertà creativa ed espressiva:
– stimolare e codificare la creatività, utilizzando metodologie già attuate con successo in passato

 

Tags:coaching creativo
  • Share:
kairos.admin

You may also like

Il costo sommerso dei conflitti aziendali: un fattore critico per la competitività

  • 28 Marzo 2025
  • by kairos.admin
  • in Articoli
Il conflitto è una componente fisiologica e inevitabile delle dinamiche relazionali, che assume una connotazione...
Leadership empatica: allena la tua intelligenza emotiva per fare la differenza.
12 Febbraio 2025
Trasformare il mismatch in opportunità: creare sinergie per crescere insieme
4 Dicembre 2024
Come migliorare produttività e coinvolgimento con tecniche innovative.
25 Settembre 2024

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Categorie

  • – Management by Coaching
  • – Management della formazione
  • – Train the Trainer
  • Analisi Transazionale
  • Articoli
  • Benessere Organizzativo
  • Blog
  • Brainstorming
  • Brainwriting
  • Business
  • Business Communication
  • Business Communication
  • Call Center
  • Career Coaching
  • Cervello e creatività
  • Cervello e creatività
  • Change Management
  • Coach di se stessi
  • Coaching
  • Coaching Cast – Il podcast del Coaching Creativo
  • Coaching Creativo
  • Coaching SCORE Card
  • Coaching SCORE Card
  • Communication Skills
  • Cooking Team Building
  • Costruire team innovativi
  • Creative Skills
  • Design Thinking
  • Eventi
  • Facilitare i processi di innovazione
  • Fondi interprofessionali
  • Formazione Finanziata
  • Foto
  • Il Sistema 4MAT
  • Innovation Coaching
  • Innovazione
  • Intelligenza artificiale (IA)
  • International Coaching Network
  • Leadership Skills
  • Libri
  • Luoghi che promuovono salute (WHP)
  • Management delle formazione
  • Multimedia
  • Newsletter
  • Obiettivo acquisizione
  • Performance
  • Problem Solving
  • Pubblicazioni
  • Public Speaking
  • Retail
  • Retail
  • Senza categoria
  • Slide
  • Strategic Skills
  • Sviluppo Business
  • Team building
  • Team work
  • Temi
  • Total Worker Health (TWH)
  • TRIZ
  • Video

Copyright @2020 Kairòs Solutions – P.iva 12226691009

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}