06 92 95 7552
info@kairossolutions.it
Kairos Solutions Kairos Solutions
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • 11 modi in cui i coach possono migliorare il loro ascolto attivo e la connessione con i clienti

Blog

24 Mar

11 modi in cui i coach possono migliorare il loro ascolto attivo e la connessione con i clienti

  • By kairos.admin
  • In Blog, Career Coaching, Coach di se stessi, Coaching, Coaching Creativo
  • 0 comment

Articolo tradotto tratto da Forbes

“11 Ways Coaches Can Improve Their Active Listening And Connect With Their Clients”

Fonte: https://www.forbes.com/sites/forbescoachescouncil/2019/07/26/11-ways-coaches-can-improve-their-active-listening-and-connect-with-their-clients/#56827fcc70b8

Come coach, la comprensione è il primo passo verso l’offerta di buoni consigli. A meno che un coach non sia a conoscenza dell’esatta natura e del significato di una domanda o di un problema, le informazioni e le indicazioni fornite potrebbero non essere esattamente ciò di cui il cliente ha bisogno.

Le abilità di ascolto attivo aiutano i coach a delineare il nocciolo di un problema e iniziare a risolverlo con più meticolosità; pertanto, è un fattore essenziale per stabilire una relazione positiva con il cliente. Per aiutare i coach a compiere passi proattivi verso il miglioramento, 11 membri del Forbes Coaches Council discutono di alcuni modi in cui i coach possono migliorare le loro capacità di ascolto attivo e in che modo queste possono aiutarli a costruire un rapporto con i loro clienti.

1. Prendi appunti

Prendere appunti ti aiuta a concentrarti e ad ascoltare attivamente il tuo cliente. Ti assicura di non perdere nulla e di essere in grado di fornire un feedback accurato. Questo aiuta perché i clienti sapranno che li hai ascoltati e vorranno aprirsi di più. – Stephannie Addo

2. Coinvolgi tutti i sensi

Il motivo per cui il coaching è uno strumento così potente è che attiva l’autenticità all’interno del cliente. I coach riescono a farlo quando la loro consapevolezza è focalizzata sulla piena esperienza sensoriale di stare con il cliente. Questo significa ascoltare le parole che vengono dette e sintonizzarsi con il cuore e la mente. – Laura Calandrella

3. Ascolta prima di pensare

Ascolta ciò che il cliente ha da dire, poi pensa alla tua risposta. Se stai ascoltando la tua risposta mentre le altre persone stanno parlando, non stai veramente ascoltando e interiorizzando ciò che stanno dicendo. Per aiutarli al meglio, devi sapere esattamente cosa ti stanno comunicando. Ascoltare attentamente può far sì che le loro preoccupazioni vengano valorizzate e ti aiuterà a formulare una soluzione più utile. – Andy Bailey

4. Usa il tuo “terzo orecchio”

Una parte importante dell’ascolto attivo è usare il tuo “terzo orecchio”, il che significa che ti stai sintonizzando su cose che il tuo cliente potrebbe non conoscere del proprio dire. È ascoltare i temi, nel loro modo di pensare e schemi di comportamento, che possono o meno esser loro utili. Sviluppa questa abilità sintonizzandoti sul significato non detto che sta dietro le parole dei tuoi colleghi: i loro desideri, pregiudizi e preoccupazioni. – Loren Margolis

5. Pratica la curiosità attiva

Un modo chiave per i coach di sviluppare capacità di ascolto attivo è quello di incrementare prima la curiosità verso il cliente. Quando siamo curiosi, ascoltiamo naturalmente più attentamente, sospendiamo il giudizio e siamo in grado di rispecchiare al cliente ciò che abbiamo ascoltato. Ciò crea fiducia e relazione perché il cliente si sente ascoltato e afferma che il coach ha un interesse genuino per ciò che il cliente condivide. – Barrett McBride

6. Fai un respiro profondo

Durante l’ascolto attivo, prova questa semplice tecnica: fai un respiro profondo e lento prima di rispondere a qualsiasi cosa detta dal tuo cliente. Questo ti costringe a mettere in pausa, considerare e connetterti con la tua risposta e riflette anche il fatto che stai ascoltando, piuttosto che prepararti solo a rispondere. Noterai che le tue capacità di ascolto attivo migliorano rapidamente quando fai respiri profondi e lenti. – John Hittler

7. Prestare attenzione allo stile di comunicazione

Come coach, è importante essere consapevoli dello stile e del ritmo di comunicazione del cliente. Ascolta sinceramente, non per rispondere, ma per aiutare il cliente a sintonizzarsi e essere in grado di scoprire se stesso. Inoltre, presta attenzione ai momenti in cui il cliente può essere iperattivo in modo che, come coach, rimani calmo nella sua iperattività. Ciò rafforzerà la fiducia e il rapporto. – Nadidah Coveney

8. Esercitati con un amico

Poiché l’ascolto attivo sembra essere un’abilità in declino per molte persone, i miei amici coach ed io lo pratichiamo l’uno con l’altro. Quando non stiamo ascoltando attivamente o interrompiamo una conversazione di un altro, ci richiamiamo a vicenda. Essere intenzionati a praticare e modellare l’ascolto attivo significa che diventa una seconda natura. Non devi pensarci, diventa innato. – Frances McIntosh

9. Calma la mente

Una delle migliori abilità che un coach può sviluppare è imparare a calmare la mente. Questo può essere meglio praticato attraverso la meditazione quotidiana. Un vantaggio della pratica della meditazione è la capacità di calmare la mente, in tempo reale, quando è necessario concentrarsi su una conversazione. Calmando la tua mente, puoi contribuire alla conversazione facendo sentire il cliente ascoltato, apprezzato e connesso. – Jon Dwoskin

10. Osserva il tuo rapporto parlo-ascolto

Ascoltare attivamente i clienti è la chiave per costruire un rapporto. Per sviluppare le sue capacità di ascolto attivo, un coach dovrebbe osservare attentamente il rapporto tra parlare e ascoltare. Il silenzio può essere usato come strumento aspettando di vedere cosa sta succedendo nella testa del cliente. Dovresti continuare a porre buone domande per sollecitare informazioni e utilizzare le tecniche di riflessione per rimanere impegnato ma attendere una risposta completa. – Kathi Graham-Leviss

11. Usa le risposte d’ascolto

L’uso delle risposte d’ascolto è un modo efficace per i coach di dimostrare una comprensione dei sentimenti e dei pensieri di un cliente quando è impegnato nel dialogo di coaching. Durante la conversazione, rispondendo con “Ascoltandoti, ti sento dire …” fa sapere al cliente che viene ascoltato e l’attenzione è focalizzata su di lui. Questo dà loro la possibilità di chiarire la risposta, se ciò che viene riportato non è corretto. – Jonathan Silk

  • Share:
kairos.admin

You may also like

Il costo sommerso dei conflitti aziendali: un fattore critico per la competitività

  • 28 Marzo 2025
  • by kairos.admin
  • in Articoli
Il conflitto è una componente fisiologica e inevitabile delle dinamiche relazionali, che assume una connotazione...
Manager 4.0: domina il cambiamento con il feedback continuo.
12 Febbraio 2025
Leadership empatica: allena la tua intelligenza emotiva per fare la differenza.
12 Febbraio 2025
Longevità Positiva: il valore di una società che invecchia con saggezza
9 Gennaio 2025

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Categorie

  • – Management by Coaching
  • – Management della formazione
  • – Train the Trainer
  • Analisi Transazionale
  • Articoli
  • Benessere Organizzativo
  • Blog
  • Brainstorming
  • Brainwriting
  • Business
  • Business Communication
  • Business Communication
  • Call Center
  • Career Coaching
  • Cervello e creatività
  • Cervello e creatività
  • Change Management
  • Coach di se stessi
  • Coaching
  • Coaching Cast – Il podcast del Coaching Creativo
  • Coaching Creativo
  • Coaching SCORE Card
  • Coaching SCORE Card
  • Communication Skills
  • Cooking Team Building
  • Costruire team innovativi
  • Creative Skills
  • Design Thinking
  • Eventi
  • Facilitare i processi di innovazione
  • Fondi interprofessionali
  • Formazione Finanziata
  • Foto
  • Il Sistema 4MAT
  • Innovation Coaching
  • Innovazione
  • Intelligenza artificiale (IA)
  • International Coaching Network
  • Leadership Skills
  • Libri
  • Luoghi che promuovono salute (WHP)
  • Management delle formazione
  • Multimedia
  • Newsletter
  • Obiettivo acquisizione
  • Performance
  • Problem Solving
  • Pubblicazioni
  • Public Speaking
  • Retail
  • Retail
  • Senza categoria
  • Slide
  • Strategic Skills
  • Sviluppo Business
  • Team building
  • Team work
  • Temi
  • Total Worker Health (TWH)
  • TRIZ
  • Video

Copyright @2020 Kairòs Solutions – P.iva 12226691009

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}