06 92 95 7552
info@kairossolutions.it
Kairos Solutions Kairos Solutions
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Home
  • Coaching Creativo
  • Cambiare la tua mentalità può innescare la trasformazione

Coaching Creativo

19 Dic

Cambiare la tua mentalità può innescare la trasformazione

  • By kairos.admin
  • In Coaching Creativo, Costruire team innovativi, Creative Skills, Leadership Skills, Problem Solving, Strategic Skills, Team building, Team work

Articolo tradotto tratto da Ideo

“How Shifting Your Mindset Can Ignite Transformation” di Keith Yamashita

Fonte: https://www.ideou.com/blogs/inspiration/how-shifting-your-mindset-can-ignite-transformation

“Dove la tua vita interiore incontra il tuo aspetto esteriore, lì è dove avviene la trasformazione”

Nell’ultima conversazione delle nostre “Creative Confidence Series”, Keith Yamashita, presidente e fondatore di SYPartners e istruttore per la nostra nuova classe “Dalle superpotenze alle grandi squadre”, ha incontrato l’amministratore delegato di IDEO U Coe Leta Stafford per discutere della leadership creativa e di come si costruiscono grandi squadre fondate sulla diversità, collaborazione, fiducia e autocoscienza.

Mentre era impegnato in una conference call con un cliente, Keith Yamashita ha avuto un ictus; si è accorto di ciò poiché aveva difficoltà nel parlare e nel sorseggiare acqua da un bicchiere.

Dopo tre mesi di intenso recupero, Keith si è ripreso, ma l’esperienza di perdere il controllo fisico del suo corpo e la capacità di comunicare gli ha ulteriormente chiarito la realtà della nostra natura in continua evoluzione. “Non siamo mai statici come persone”, dice. “I nostri corpi cambiano biologicamente in ogni momento.”

Questa accettazione e approvazione del cambiamento è un principio fondamentale dell’approccio di Keith alla leadership creativa. Una mentalità di crescita è fondamentale per una leadership di successo e le connessioni che formiamo con gli altri esseri umani sono il fondamento della nostra vita lavorativa. Attraverso il suo lavoro alla SYPartners – una società che aiuta le persone e le organizzazioni a diventare una versione più completa e vivace di loro stesse – Keith aiuta i leader a costruire il loro coraggio e a richiamare la loro creatività per progettare un grande avvenire e costruire la capacità di trasformarsi costantemente.

“Ognuno di noi arriva nel mondo con curiosità a apertura, desideroso di legarsi e di avere rapporti con le altre persone”, dice. “La nostra formazione, le norme sociali, la scuola e i primi lavori ci hanno privato di tutto ciò”.

La trasformazione inizia con la riflessione interna

La maggior parte delle aziende tradizionali si concentra sui risultati esterni (incidenza sulle entrate, crescita, profitti). Keith crede, però, che la capacità di un leader di connettersi con la propria interiorità e di trovare gioia, felicità e profondità nel proprio lavoro sia ancora più importante per sviluppare capacità creative e di leadership.

“Non siamo fatti solo per ottenere stipendi”, dice. “Non siamo fatti solo per andare al lavoro. Siamo esseri sociali che insieme possono fare grandi cose. Questa, penso, è la grande opportunità dei nostri tempi”.

La riflessione interna è fondamentale per la crescita come leader ed è lì che spesso si fa il lavoro più duro. Solo sfidando la nostra mentalità possiamo aprirci ad opportunità di crescita e trovare modi per lavorare efficacemente con persone che la pensano diversamente. “Attraverso la tua mentalità e il tuo comportamento, domini gran parte della tua esistenza”, dice Keith.

Per iniziare, guarda interiormente al dialogo che hai con te stesso:

  • Le tue convinzioni ti coinvolgono e ti incoraggiano, o ti trattengono?
  • Pensa a come hai reagito ad una circostanza stimolante sul lavoro. Cosa è realmente successo e cosa invece hai raccontato a te stesso?
  • Cosa significa per te trasformazione come leader?

Guardando avanti, Keith pone una domanda: “Possiamo immaginare un mondo che è significativamente migliore di oggi e usare i nostri talenti e le nostre diversità per creare quel mondo?”.

Il Business Case sulla diversità

La diversità è stata affrontata di recente come una sfida da superare, Keith ci esorta a ridefinirla come “la porta verso la gioia, la collaborazione che conta, la tua evoluzione come essere umano, e un modo per attingere ai talenti di coloro che ti circondano”.

Il Dr. Scott Page, uno dei principali studiosi sull’impatto economico della diversità, presenta prove convincenti nel caso aziendale sulla diversità. La sua ricerca mostra che i team diversificati superano i team non diversificati con margini significativi, specialmente su problemi che richiedono creatività, nuovi modi di pensare e sintesi di conoscenza.

SYPartners ha collaborato con molte grandi aziende come Starbucks, IBM e BlackRock Capital per trovare modi concreti di creare diversità nelle loro attività. BlackRock, un’azienda che si occupa di valutazione del rischio negli investimenti, ora ritiene la mancanza di diversità all’interno di team e organizzazioni come un enorme rischio commerciale. Si sono resi conto che i team “mono-mentali” non hanno la capacità di vedere i modelli, le connessioni e le opportunità che i team composti da background e punti di vista diversi sono in grado di identificare.

E quando pensiamo alla diversità, è fondamentale andare oltre gli elementi più visibili come la razza e il genere per includere diversità cognitive come il background, l’istruzione e lo stile di vita.

Trasformare micro-aggressioni in micro-azioni

Sappiamo che costruire team diversificati è importante, ma come possiamo farlo?
Il percorso verso la diversità inizia con l’identificare le barriere da eliminare:

  • Mentalità: se avete una visione del mondo basata sulla paura, spostatevi verso l’apertura e una mentalità di crescita.
  • Pregiudizi inconsci: sono schemi e scorciatoie che il nostro cervello crea per aiutarci ad agire in un mondo complesso. Ognuno li ha, ma ostacolano la nostra capacità di avere una mentalità aperta.

Rieduca te stesso facendo scelte consapevoli su come interagire con gli altri. Questi cambiamenti nel comportamento non devono essere evidenti e sconvolgenti per essere di impatto; proprio come le micro-aggressioni si sommano nel tempo fino ad avere un impatto negativo su qualcuno, piccole scelte positive possono combinarsi in modo molto più ampio.

Il consiglio di Keith: mettere in atto una pratica di micro-azioni positive. La tua giornata offrirà naturalmente 100 diverse opportunità per fare delle scelte. Approfitta di alcune di queste opportunità e molto presto la diversità, l’equità e l’inclusione saranno integrate nel modo in cui agisci ogni giorno.

“La diversità e l’inclusione devono provenire da comportamenti naturali”, afferma Keith. “È il ricercare la conoscenza di altri esseri umani per lavorare insieme come altrimenti non avresti modo di fare”.

  • Share:
kairos.admin

You may also like

Il costo sommerso dei conflitti aziendali: un fattore critico per la competitività

  • 28 Marzo 2025
  • by kairos.admin
  • in Articoli
Il conflitto è una componente fisiologica e inevitabile delle dinamiche relazionali, che assume una connotazione...
Trasforma le tensioni in opportunità di successo
21 Marzo 2025
Manager 4.0: domina il cambiamento con il feedback continuo.
12 Febbraio 2025
Leadership empatica: allena la tua intelligenza emotiva per fare la differenza.
12 Febbraio 2025

Categorie

  • – Management by Coaching
  • – Management della formazione
  • – Train the Trainer
  • Analisi Transazionale
  • Articoli
  • Benessere Organizzativo
  • Blog
  • Brainstorming
  • Brainwriting
  • Business
  • Business Communication
  • Business Communication
  • Call Center
  • Career Coaching
  • Cervello e creatività
  • Cervello e creatività
  • Change Management
  • Coach di se stessi
  • Coaching
  • Coaching Cast – Il podcast del Coaching Creativo
  • Coaching Creativo
  • Coaching SCORE Card
  • Coaching SCORE Card
  • Communication Skills
  • Cooking Team Building
  • Costruire team innovativi
  • Creative Skills
  • Design Thinking
  • Eventi
  • Facilitare i processi di innovazione
  • Fondi interprofessionali
  • Formazione Finanziata
  • Foto
  • Il Sistema 4MAT
  • Innovation Coaching
  • Innovazione
  • Intelligenza artificiale (IA)
  • International Coaching Network
  • Leadership Skills
  • Libri
  • Luoghi che promuovono salute (WHP)
  • Management delle formazione
  • Multimedia
  • Newsletter
  • Obiettivo acquisizione
  • Performance
  • Problem Solving
  • Pubblicazioni
  • Public Speaking
  • Retail
  • Retail
  • Senza categoria
  • Slide
  • Strategic Skills
  • Sviluppo Business
  • Team building
  • Team work
  • Temi
  • Total Worker Health (TWH)
  • TRIZ
  • Video

Copyright @2020 Kairòs Solutions – P.iva 12226691009

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}