06 92 95 7552
info@kairossolutions.it
Kairos Solutions Kairos Solutions
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Home
  • Brainstorming
  • Il manager e la cucina: la metafora della brigata

Brainstorming

21 Mar

Il manager e la cucina: la metafora della brigata

  • By kairos.admin
  • In Brainstorming, Cervello e creatività, Cervello e creatività, Change Management, Coaching Creativo, Cooking Team Building, Costruire team innovativi, Creative Skills, Eventi, Facilitare i processi di innovazione, Innovazione, Team building, Team work

Alla vigilia dell’evento che terremo con i nostri Partner del Gambero Rosso, presso la loro sede di Roma, abbiamo incontrato Camilla Carrega Bertolini, coordinatrice didattica dei corsi, ed esperta di processi formativi per adulti.

Con lei abbiamo ideato e progettato una serie di attività che integrano la metafora della brigata in cucina, con il Coaching Creativo e il Team Building, per aiutare i gruppi di lavoro a potenziare le proprie risorse ed applicarle al lavoro, trovando idee utili al business e soluzioni ai problemi organizzativi.

Le abbiamo posto una serie di domande che condividiamo con i nostri lettori come momento di riflessione sull’utilità delle contaminazioni nei processi formativi in azienda.

Che differenza noti tra l’apprendimento che avviene in un tipico processo di formazione per adulti, che riguarda ad esempio le competenze professionali, e l’apprendimento in una cucina?

“In cucina ci si trova di fronte a procedure inconsuete, e questo porta i partecipanti a porsi domande nuove, a mettere in atto procedure nuove e, più in generale, ad attivare processi cognitivi non comuni.
In più, l’idea di risolvere un problema “pratico” insieme ad altri aumenta il senso di appartenenza a un team.”

Quello dei corsi di cucina è uno dei settori della formazione per adulti che tiene il passo anche in questo delicato periodo economico, cosa cercano le persone nei vostri corsi e perchè tornano da voi?

gr

“Dipende dal target, e ne abbiamo almeno 3:
a) il più significativo è il target di giovani (ma non necessariamente giovanissimi) che vogliono una soluzione per entrare a far parte del mercato del lavoro in modo veloce 
b) un altro dei target di riferimento è costituito da coloro – di solito laureati – che vogliono affinare il proprio sapere universitario specializzandosi in tematiche connesse all’enogastronomia
c) il terzo segmento significativo è costituito da coloro che hanno già un lavoro e partecipano a un corso per appassionati per rilassarsi, per fare amicizia e per ricaricarsi, solitamente dopo una giornata di impegni professionali”.

Nei team building che usano la metodologia del cooking, si utilizza la metafora della brigata di cucina, puoi descriverci quali sono le modalità tipiche di lavoro in gruppo?

“La sincronizzazione è importantissima, così come la suddivisione dei compiti. Una brigata professionale è una sorta di orchestra, un orologio svizzero in cui ogni membro è un ingranaggio. Se tutto funziona alla perfezione il risultato può essere incredibilmente esaltante; se invece ci sono degli errori il team, insieme, deve saperli correggere, altrimenti la figuraccia è garantita e il cliente non solo non viene fidelizzato, ma può allontanarsi irrimediabilmente”.

Quali sono le attinenze tra un manager e uno chef in cucina?

“Manager è colui che “maneggia”, “manipola” risorse. Lo chef è il manager della cucina, e anziché manipolare direttamente risorse economiche maneggia risorse enogastronomiche (che hanno un valore simbolico, oltre che economico, moto importante)”.

gr2

Quale è lo spazio della creatività in una brigata di cucina e come si riesce ad attivarla nonostante i ritmi intensi e l’elevato livello di stress?

“Tra esordienti o dilettanti il metodo pesa al 90%: qualsiasi forma di creatività, se non incanalata e governata, diventa ingestibile perché non si riesce ad attivare un processo organizzato che dia risultati. Lo stress e i ritmi intensi in cucina si possono ridurre proprio attraverso il metodo.
Allo stesso tempo più si sale di livello, più si dà per “scontato” il metodo, più è la creatività a fare la differenza. In pratica alla creatività è apparentemente riservato uno spazio esiguo, ma la differenza – a parità di condizioni – tra un piatto mediocre e un piatto leggendario sta tutta lì:  nella la creatività che si usa nell’attuare un metodo”. 

Quali elementi possono costituire una metafora attinente e trasferibile al lavoro, viste le attuali organizzazioni lavorative?

“– Rispetto dei tempi 
– Armonizzazione nel problem solving
– rispetto delle consegne
– produzione di un risultato che sia non la semplice sommatoria dello sforzo di ciascuno, ma qualcosa in più, una sorta di “magia” che in cucina si apprezza attraverso il palato”.

 

  • Share:
kairos.admin

You may also like

Il costo sommerso dei conflitti aziendali: un fattore critico per la competitività

  • 28 Marzo 2025
  • by kairos.admin
  • in Articoli
Il conflitto è una componente fisiologica e inevitabile delle dinamiche relazionali, che assume una connotazione...
Trasforma le tensioni in opportunità di successo
21 Marzo 2025
Manager 4.0: domina il cambiamento con il feedback continuo.
12 Febbraio 2025
Leadership empatica: allena la tua intelligenza emotiva per fare la differenza.
12 Febbraio 2025

Categorie

  • – Management by Coaching
  • – Management della formazione
  • – Train the Trainer
  • Analisi Transazionale
  • Articoli
  • Benessere Organizzativo
  • Blog
  • Brainstorming
  • Brainwriting
  • Business
  • Business Communication
  • Business Communication
  • Call Center
  • Career Coaching
  • Cervello e creatività
  • Cervello e creatività
  • Change Management
  • Coach di se stessi
  • Coaching
  • Coaching Cast – Il podcast del Coaching Creativo
  • Coaching Creativo
  • Coaching SCORE Card
  • Coaching SCORE Card
  • Communication Skills
  • Cooking Team Building
  • Costruire team innovativi
  • Creative Skills
  • Design Thinking
  • Eventi
  • Facilitare i processi di innovazione
  • Fondi interprofessionali
  • Formazione Finanziata
  • Foto
  • Il Sistema 4MAT
  • Innovation Coaching
  • Innovazione
  • Intelligenza artificiale (IA)
  • International Coaching Network
  • Leadership Skills
  • Libri
  • Luoghi che promuovono salute (WHP)
  • Management delle formazione
  • Multimedia
  • Newsletter
  • Obiettivo acquisizione
  • Performance
  • Problem Solving
  • Pubblicazioni
  • Public Speaking
  • Retail
  • Retail
  • Senza categoria
  • Slide
  • Strategic Skills
  • Sviluppo Business
  • Team building
  • Team work
  • Temi
  • Total Worker Health (TWH)
  • TRIZ
  • Video

Copyright @2020 Kairòs Solutions – P.iva 12226691009

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}