06 92 95 7552
info@kairossolutions.it
Kairos Solutions Kairos Solutions
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Home
  • Coach di se stessi
  • Prendere una decisione: come farlo sul posto di lavoro

Coach di se stessi

22 Nov

Prendere una decisione: come farlo sul posto di lavoro

  • By kairos.admin
  • In Coach di se stessi, Coaching Creativo, Performance, Problem Solving, Strategic Skills

Continuiamo a esplorare i “Percorsi del Coaching Creativo”, itinerari di sviluppo e potenziamento delle risorse personali e professionali. In questo numero il percorso riguarda il modo in cui prendere una decisione sul lavoro. Quando si affronta una scelta relativa al lavoro è fondamentale analizzare i dati a disposizione, essere razionali e pragmatici. Ma non basta. È importante essere certi di aver interrogato anche altri aspetti del nostro modo di pensare e di essere. Ogni parte di noi partecipa alle decisioni, anche inconsapevolmente, ed esercita un peso sugli effetti futuri. Le nostre piccole e grandi decisioni possono essere condizionate dalle esperienze del passato, dagli stati emotivi che tendiamo ad associare alle scelte, alle possibilità che abbiamo di fronte. Molte volte gli effetti delle decisioni prese nel passato mantengono un alone non solo sul presente, ma anche sul futuro; tendono ad ancorarci al benessere o al malessere, al piacere o al dispiacere vissuto in seguito alle strade intraprese nel passato. Secondo il neurobiologo Antonio Damasio, le componenti emotive hanno un ruolo essenziale nel processo decisionale. Nell’accumulare l’esperienza di vita il nostro cervello crea un insieme di complesse mappe di neuroni, in cui è codificato il modo in cui abbiamo vissuto una data situazione che possiamo riattivare, come ricordo, ogni volta che ci troviamo in condizioni simili, anche se a volte non ne siamo pienamente consapevoli. Damasio individua quattro elementi importanti compresi nella memoria archiviata:

1. I dati di fatto relativi al problema
2. L’opzione scelta per risolverlo
3. L’esito effettivo di quella scelta
4. L’esito della scelta in termini di emozioni e sentimenti

I passi che compirai in questo percorso hanno lo scopo di stimolarti a entrare in contatto e a riflettere innanzitutto sull’area dei tuoi bisogni, dei desideri, delle componenti emotive che possono essere soddisfatte o gratificate dalla scelta che stai per compiere. È essenziale domandarti quali sono i significati della decisione che stai per prendere: dietro ogni decisione c’è un perché; dietro ogni perché c’è un altro perché e forse un altro ancora, fino a risalire alla vera ragione di una scelta. La parte centrale di questo percorso ti porta a capire se i tuoi motivi sono in armonia con il patrimonio di valori, con la tua identità, il tuo modo di essere. L’allineamento e la coerenza tra bisogni profondi, motivi, valori e modo di essere è un requisito indispensabile per operare al meglio e per prevedere alcuni effetti. Le scelte attuali indirizzano la tua carriera, il tuo modo di essere e di metterti in relazione al mondo e alle persone. Credere fermamente nei tuoi valori, nei principi guida, in modo da soddisfare la tua sfera emotivo-creativa, creerà i presupposti per una buona riuscita. Qui ti proponiamo di raccontare a te stesso una storia che narra la tua verità, al fine di allenarti a decidere con un metodo sistematico. Si tratta di tracciare una piccola storia dei tuoi bisogni, delle tue motivazioni, principi, strategie d’azione, significati personali e delle immagini del futuro che puoi creare.

I passo: “Diventa un bambino sognatore”:

Pensa al tuo obiettivo, al tuo progetto.

Che cosa sogno di realizzare?

Perché voglio realizzarlo?

Quali sono i bisogni profondi che sento?

Quali sono le sensazioni, le emozioni che mi suscita l’idea?

II passo: “Cerca le radici profonde”

Perché voglio ciò che voglio? Rispondi.

E perché? Rispondi. E perché?

III passo: “Considera i tuoi valori”

Qual è lo scopo più elevato o il valore personale che mi guida?

Perché è così importante in relazione ai miei obiettivi?

Cosa farò per mantenerli e rinforzarli?

IV passo: Attiva l’adulto realista

Quali informazioni sono necessarie?

Quali competenze sono utili?

Quali sono le azioni efficaci da compiere?

Quali sono i passi o le fasi per realizzare l’idea?

V passo: “Che cosa significa per te”

Che significato ha il mio progetto (o l’obiettivo) rispetto alla mia vita?

Che cosa potrebbe significare per le persone a me vicine?

Agisco in modo da conservare e migliorare le cose esistenti?

VI passo “Proiettati nel futuro”

Immagina le conseguenze che avranno le tue decisioni attuali tra

cinque anni, poi tra dieci, poi tra venti.

Guarda il presente dal futuro, che cosa scorgi?

Simone Piperno
Fonte: https://www.biancoebruno.it/rivista-digitale-in-pdf?task=document.viewdoc&id=26

  • Share:
kairos.admin

You may also like

Il costo sommerso dei conflitti aziendali: un fattore critico per la competitività

  • 28 Marzo 2025
  • by kairos.admin
  • in Articoli
Il conflitto è una componente fisiologica e inevitabile delle dinamiche relazionali, che assume una connotazione...
Trasforma le tensioni in opportunità di successo
21 Marzo 2025
Manager 4.0: domina il cambiamento con il feedback continuo.
12 Febbraio 2025
Leadership empatica: allena la tua intelligenza emotiva per fare la differenza.
12 Febbraio 2025

Categorie

  • – Management by Coaching
  • – Management della formazione
  • – Train the Trainer
  • Analisi Transazionale
  • Articoli
  • Benessere Organizzativo
  • Blog
  • Brainstorming
  • Brainwriting
  • Business
  • Business Communication
  • Business Communication
  • Call Center
  • Career Coaching
  • Cervello e creatività
  • Cervello e creatività
  • Change Management
  • Coach di se stessi
  • Coaching
  • Coaching Cast – Il podcast del Coaching Creativo
  • Coaching Creativo
  • Coaching SCORE Card
  • Coaching SCORE Card
  • Communication Skills
  • Cooking Team Building
  • Costruire team innovativi
  • Creative Skills
  • Design Thinking
  • Eventi
  • Facilitare i processi di innovazione
  • Fondi interprofessionali
  • Formazione Finanziata
  • Foto
  • Il Sistema 4MAT
  • Innovation Coaching
  • Innovazione
  • Intelligenza artificiale (IA)
  • International Coaching Network
  • Leadership Skills
  • Libri
  • Luoghi che promuovono salute (WHP)
  • Management delle formazione
  • Multimedia
  • Newsletter
  • Obiettivo acquisizione
  • Performance
  • Problem Solving
  • Pubblicazioni
  • Public Speaking
  • Retail
  • Retail
  • Senza categoria
  • Slide
  • Strategic Skills
  • Sviluppo Business
  • Team building
  • Team work
  • Temi
  • Total Worker Health (TWH)
  • TRIZ
  • Video

Copyright @2020 Kairòs Solutions – P.iva 12226691009

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}