06 92 95 7552
info@kairossolutions.it
Kairos Solutions Kairos Solutions
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Home
  • Brainstorming
  • Il brainstorming di Walt Disney

Brainstorming

27 Feb

Il brainstorming di Walt Disney

  • By kairos.admin
  • In Brainstorming, Coaching Creativo, Costruire team innovativi, Facilitare i processi di innovazione, Innovation Coaching, Temi

1) Imagineering brainstorming

Il termine imagineering è stato utilizzato per la prima volta da Walt Disney per illustrare il suo modo per produrre nuove idee, orientarle al futuro e sviluppare progetti.

Il processo creativo sviluppato da Disney comprende tre fasi:

•il sognatore
•il realista
•il critico.
2) Il flusso del brainstorming di Disney
Disney canalizzava la sua energia in un processo che gli consentiva di attivare particolari stati mentali, emotivi e comportamentali:
•esprimere liberamente l’immaginazione
•ancorare la percezione ai dati di realtà
•analizzare in modo critico le sue produzioni

Integrare attraverso un flusso queste tre modalità è un metodo fecondo per le strategie di brainstorming orientate al risultato.

3) Le stanze del brainstorming di Disney

Per potenziare al meglio il processo creativo, Disney utilizzava tre stanze in sequenza, immergendosi prima nel ruolo del sognatore, poi nel realista e infine nel critico

4) Il sognatore

Il sognatore è orientato al futuro, vede nuovi scenari ed orizzonti ed è lungimirante. Ha una fantasia spiccata che gli permette di vedere le cose al di là della loro apparenza momentanea; possiede l’intuito per cogliere tutti i vantaggi che deriveranno dal suo progetto. Secondo Disney, il sognatore è chi “vede con chiarezza nella propria mente dove verrà a collocarsi ogni pezzo del progetto”.

5) Il realista

Il realista è orientato alla realizzazione dell’obiettivo, ai passi concreti da realizzare, all’azione.
La sua concentrazione è diretta al modo in cui portare a termine il progetto e  quindi alle operazioni e alle procedure necessarie.  Per “entrare” correttamente e proficuamente in questa prospettiva, Disney agiva “come se” stesse realmente realizzando le proprie idee, anche se ancora si trovava nella fase di progettazione.

6) Il Critico

Il critico ha il compito di valutare l’obiettivo e di cogliere le possibili implicazione e problematiche collegate. Il critico vaglia attentamente, ma senza connotazioni negative, in quanto proteggerà l’idea e ne incoraggerà l’applicazione, anche di fronte alle difficoltà di realizzazione.

7) Le tre fasi del processo di brain-storming

Il processo creativo viene scomposto in tre fasi e per ognuna di esse, il facilitatore pone delle domande per stimolare delle particolari elaborazioni mentali: prima il sognatore, poi il realista e infine il critico. È importante assumere la giusta postura per ognuna delle prospettive e modificare lo stato mentale e fisico dei partecipanti per “abbandonare” la condizione precedente ed entrare completamente nella nuova.

8) Il brainstorming del sognatore

•Scegliete un facilitatore
•Formulate un obiettivo prima di iniziare il brainstorming
•Stabilite i tempi … per sognare
•Preparate una stanza comoda, piena di luce, in cui potervi muovere liberamente
•Utilizzate pennarelli, grandi fogli, post-it colorati su cui scrivere
•Muovetevi, assumete posizioni comode, da “sognatori”, cambiate prospettiva
•Utilizzate le immagini per ispirarvi
•Niente critiche, nessuna censura, esprimetevi liberamente, portatevi dietro ogni idea, alche la più bizzarra
9) Il brainstorming del realista
•Scegliete un facilitatore
•Formulate un obiettivo prima di iniziare il brainstorming
•Stabilite i tempi … per liberare soluzioni
•Appendete al muro i risultati del lavoro precedente
•Scegliete i criteri per organizzare le idee e raggrupparle in cluster
•Rimanete seduti o in piedi davanti ai cartelloni e utilizzate i post-it per scrivere
•Niente critiche, nessuna censura, concentratevi sugli aspetti concreti, andate a fondo, scendete nei dettagli
10) Il brainstorming del critico
•Scegliete un facilitatore
•Formulate un obiettivo prima di iniziare il brainstorming
•Stabilite i tempi … per liberare i cambiamenti
•Appendete al muro i risultati del lavoro precedente
•Rimanete seduti o in piedi davanti ai cartelloni e utilizzate i post-it per scrivere
•Esprimete le vostre critiche in modo costruttivo, concentrandovi sulle soluzioni e non sui problemi
•Non criticate le persone, ma fornite i vostri feedback alle idee

Articoli correlati
Brainstorming rooms  
11 tecniche di brainstorming
Coaching Creativo per innovare in Alstom Transport
  • Share:
kairos.admin

You may also like

Il costo sommerso dei conflitti aziendali: un fattore critico per la competitività

  • 28 Marzo 2025
  • by kairos.admin
  • in Articoli
Il conflitto è una componente fisiologica e inevitabile delle dinamiche relazionali, che assume una connotazione...
Trasforma le tensioni in opportunità di successo
21 Marzo 2025
Leadership empatica: allena la tua intelligenza emotiva per fare la differenza.
12 Febbraio 2025
Longevità Positiva: il valore di una società che invecchia con saggezza
9 Gennaio 2025

Categorie

  • – Management by Coaching
  • – Management della formazione
  • – Train the Trainer
  • Analisi Transazionale
  • Articoli
  • Benessere Organizzativo
  • Blog
  • Brainstorming
  • Brainwriting
  • Business
  • Business Communication
  • Business Communication
  • Call Center
  • Career Coaching
  • Cervello e creatività
  • Cervello e creatività
  • Change Management
  • Coach di se stessi
  • Coaching
  • Coaching Cast – Il podcast del Coaching Creativo
  • Coaching Creativo
  • Coaching SCORE Card
  • Coaching SCORE Card
  • Communication Skills
  • Cooking Team Building
  • Costruire team innovativi
  • Creative Skills
  • Design Thinking
  • Eventi
  • Facilitare i processi di innovazione
  • Fondi interprofessionali
  • Formazione Finanziata
  • Foto
  • Il Sistema 4MAT
  • Innovation Coaching
  • Innovazione
  • Intelligenza artificiale (IA)
  • International Coaching Network
  • Leadership Skills
  • Libri
  • Luoghi che promuovono salute (WHP)
  • Management delle formazione
  • Multimedia
  • Newsletter
  • Obiettivo acquisizione
  • Performance
  • Problem Solving
  • Pubblicazioni
  • Public Speaking
  • Retail
  • Retail
  • Senza categoria
  • Slide
  • Strategic Skills
  • Sviluppo Business
  • Team building
  • Team work
  • Temi
  • Total Worker Health (TWH)
  • TRIZ
  • Video

Copyright @2020 Kairòs Solutions – P.iva 12226691009

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}